1.1) Corrente, tensione, resistenza e leggi di Ohm (prossimamente)
1.3) Nodi, rami, maglie e principi di Kirchhoff - Videolezione su ![]()
1.4.0) Esercizi su leggi di Ohm e Kirchhoff n°0 - Soluzione completa con password
1.4.1) Esercizi su leggi di Ohm e Kirchhoff n°1
1.4.2) Esercizi su leggi di Ohm e Kirchhoff n°2 - Soluzione completa con password
1.4.3) Esercizi su leggi di Ohm e Kirchhoff n°3 - Soluzione completa con password
1.4.4) Esercizi su leggi di Ohm e Kirchhoff n°4 - Soluzione completa con password
1.4.5) Esercizi su leggi di Ohm e Kirchhoff n°5
1.4.6) Esercizi su leggi di Ohm e Kirchhoff n°6
1.4.7) Esercizi su leggi di Ohm e Kirchhoff n°7
1.4.8) Esercizi su leggi di Ohm e Kirchhoff n°8
1.4.9) Esercizi su leggi di Ohm e Kirchhoff n°9 - Soluzione completa con password
1.5) Collegamento in serie e partitore di tensione - Videolezione su ![]()
1.6) Esercizi sul collegamento in serie n°1
1.7) Esercizi sul collegamento in serie n°2
1.8) Collegamento in parallelo e partitore di corrente - Videolezione su ![]()
1.9) Videolezione su un esercizio con collegamenti in serie e parallelo su
1.10) Esercizi sui collegamenti in serie e in parallelo n°1 - Soluzione completa con password
1.11) Cifre significative, multipli, notazione scientifica e prefissi - Videolezione su ![]()
1.12) Esercizi sui collegamenti in serie e in parallelo n°2 (con notaz. scientifica) - Soluzione completa con password
1.13) Esercizi di realtà sui circuiti
1.14) Energia e potenza (prossimamente)
1.15) Esercizi su serie e parallelo, Kirchhoff, potenza ed energia - Soluzione completa con password
1.21) Esercizio Thevenin 1 - Soluzione completa con password
1.23) Esercizio Thevenin 3 - Soluzione completa con password
1.24) Esercizio Thevenin 4 con Multisim - Soluzione completa con password
1.25) Esercizio Thevenin 5 con Multisim - Soluzione completa con password
1.26) Principio di sovrapposizione degli effetti
1.27) Esercizi riepilogativi su Thevenin e sulla sovrapposizione degli effetti
2.1) Segnali nel dominio del tempo e della frequenza - Videolezione su ![]()
2.2) Esercizi sui segnali 1 (solo dominio del tempo) - Soluzione completa con password
2.3) Esercizi sui segnali 2 (solo dominio del tempo) - Soluzione completa con password
2.4) Esercizi sui segnali 3 - Soluzione completa con password
2.5) Esercizi sui segnali 4 - Soluzione completa con password
3.1) Circuiti in alternata, numeri complessi, fasori
3.2) Esercizi sui vettori 1 - Soluzione completa con password
3.4) Esercizi sulle operazioni tra numeri complessi 1 - Soluzione completa con password
3.5) Esercizi sulle operazioni tra numeri complessi 2 - Soluzione completa con password
3.6) Esercizi sulle conversioni polare-cartesiana 1 - Soluzione completa con password
3.7) Esercizi sulle conversioni polare-cartesiana e sulle operazioni 2 - Soluzione completa con password
3.8) Impedenza, ammettenza, resistenza, conduttanza, reattanza, suscettanza
3.11) Potenza ed energia in alternata
3.12.1) Esercizi sui circuiti AC n°1 - Soluzione completa con password
3.12.2) Esercizi sui circuiti AC n°2 (ZR) - Soluzione completa con password
3.12.3) Esercizi sui circuiti AC n°3 (ZR) - Soluzione completa con password
3.12.4) Esercizi sui circuiti AC n°4 (ZR) - Soluzione completa con password
3.12.4.1) Esercizi sui circuiti AC n°4.1 (RL) - Soluzione completa con password
3.12.5) Esercizi sui circuiti AC n°5 (RL) - Soluzione completa con password
3.12.7) Esercizi sui circuiti AC n°7 (RC) - Soluzione completa con password
3.12.10) Esercizi sui circuiti AC n°10 (RLC) - Soluzione completa con password
3.12.11) Esercizi sui circuiti AC n°11 (RLC)
3.12.12) Esercizi sui circuiti AC n°12 (RLC risonante) - Soluzione completa con password
3.13) Esercizi sui circuiti AC con Thevenin e sovrapposizione degli effetti
4.1) Introduzione all'elettronica digitale
4.2) Porte logiche e analisi dei circuiti logici
4.4) Esercizi sull'analisi dei circuiti logici con NOT, AND, OR - Soluzione completa con password
4.5) Esercizi sull'analisi dei circuiti logici con NAND e NOR - Soluzione completa con password
4.5) Videolezione sulla realizzazione dei circuiti logici e degli schemi di montaggio su ![]()
4.6) Esercizi sulla realizzazione degli schemi di montaggio
4.7) Videolezione sulla sintesi dei circuiti logici in prima forma canonica su![]()
4.8) Videolezione sulle mappe di Karnaugh su ![]()
4.9) Esercizi riepilogativi 1 - Soluzione completa con password
4.10) Esercizi riepilogativi 2 - Soluzione completa con password
4.11) Esercizi sulla progettazione logica avanzata 1
4.12) Esercizi sulla connessione dei display a 7 segmenti
5.1) Esercizi su LATCH e FLIP-FLOP - Soluzione completa con password
6.2) Connessione di Arduino a display LCD
6.3) Utilizzo di Arduino come sensore di luce
7.1) Videolezione sulle reti di telecomunicazione su ![]()
7.2) Logaritmi e decibel - Formulario compatto
7.3.1) Quadripoli per informatica
7.3.2) Quadripoli per telecomunicazioni
7.4) Esercizi sul calcolo dei parametri dei quadripoli n°1 - Soluzione con password
7.5) Esercizi sul calcolo dei parametri dei quadripoli n°2
7.6) Esercizi sui sistemi di quadripoli n°1 - Soluzione con password
7.7) Esercizi sui sistemi di quadripoli n°2 - Soluzione con password
7.8) Esercizi sui sistemi di quadripoli n°3 - Soluzione con password
7.9) Esercizi sui sistemi di quadripoli n°4
7.10) Esercizi sui sistemi di quadripoli n°5 - Soluzione con password
7.11) Esercizi sui sistemi di quadripoli n°6 - Soluzione con password
7.12) Esercizi sui sistemi di quadripoli n°7
7.13) Esercizi sui sistemi di quadripoli n°8
7.15) Esercizi sulle linee di trasmissione adattate n°1-4 - Soluzione completa con password
7.16) Quiz sulle linee di trasmissione (libro pag. 135-136)
7.17) Funzioni di trasferimento, risposta in frequenza e filtri
7.18) Esercizi sulla risposta in frequenza n°1 - Soluzione con password
7.19) Esercizi sulla risposta in frequenza n°2 - Soluzione con password
7.20) Esercizi sui filtri n°1-4
7.21) Esercizi sui filtri n°5-6
8.1) Conversione analogico-digitale
8.2) Videolezione sulla conversiona analogico-digitale (prossimamente)
8.3) Esercizi sul campionamento - Soluzione completa con password
8.4) Esercizi sulla quantizzazione - Soluzione completa con password
8.5) Esercizi sulla codifica - Soluzione completa con password
8.6) Conversione digitale-analogica
9.1) Architettura degli elaboratori
9.2) Slides sulle interfacce di connessione
10.1) Efficienza dei sistemi energetici
10.2) Videolezione sull'efficienza dei sistemi energetici
10.3) Videopercorso a bivi sui cambimenti climatici
In caso di urgente necessità contattami all'indirizzo marco.cecconi3@istruzione.it